Lo spreco del cibo oggi è un vero e proprio problema che si lega soprattutto alla gestione degli alimenti: quantità che acquistiamo, parti che scartiamo, come li conserviamo, quanto finisce nei nostri rifiuti.
Un argomento, quello dello spreco alimentare, che viene sentito a livello globale, ne parlano le grandi testate giornalistiche, gli opinionisti, gli ambientalisti, ma ti assicuro che riguarda ognuno di noi e tutti, attuando piccoli cambiamenti nelle proprie abitudini, possiamo contribuire a ridurre questi consumi.
Io, come macellaio, mi sento tirato in causa, tratto di cibo e con il cibo tutti i giorni: sento la grande responsabilità di sprecare il meno possibile, di macellare solo il numero di animali necessario per soddisfare l’esigenza della mia bottega e dei miei clienti e sono sicuro che le figure professionali come la mia possono essere dei grandissimi alleati nella lotta di ognuno di noi per lo spreco del cibo.