Spezzatino di manzo estivo

Ricetta dello spezzatino estivo

Spezzatino di manzo estivo con verdure di stagione la ricetta del Gianni Macelàr

Lo spezzatino di manzo, nell’immaginario comune è un piatto da stagione fredda, siamo abituati a vederlo fumare sulle nostre tavole immerso in un gustoso sughetto che condivide con patate e piselli oppure con una bella polenta. Io oggi voglio proporvi un’alternativa fresca e leggera, ideale per il periodo caldo: spezzatino di manzo estivo con verdure e sapori di stagione.

Il risultato finale è un bel piatto gusto e colorato che può essere gustato sia tiepido che freddo.

Il mio consiglio: cuoci le verdure separatamente in base ai diversi tempi di cottura, ma utilizza la stessa padella in modo che i sapori si amalgamino tra loro creando un piatto equilibrato e saporito. Terminata la cottura, sempre nella stessa padella, cuoci la carne e infine unisci per creare un piatto veramente gustoso.

Vediamo nel dettaglio come preparare questa ricetta estiva di carne.


Ricetta spezzatino di manzo estivo

Ingredienti per 4 persone
  • Spezzatino di manzo 500 gr
  • Olio Extra Vergine d'oliva
  • Aglio
  • Melanzana
  • Zucchine
  • Cipollotto
  • Pomodori
  • Fagiolini
  • Basilico
  • Sale
  • Pepe
  • Limone
  • Bicchiere di vino bianco
Preparazione

La prima operazione da svolgere per la realizzazione dello spezzatino è la preparazione della carne che dovrà essere tagliata in cubetti delle stesse dimensioni così da garantire una cottura omogenea. Solitamente, quando i clienti della macelleria mi dicono che desiderano preparare uno spezzatino, chiedo sempre loro se preferiscono il pezzo intero da tagliare a casa o già posizionato da me in cubetti.

La fase successiva prevede una marinatura in un'emulsione di succo di limone e olio extravergine, così da dare alla carne un retrogusto estivo.

Mentre si insaporisce la carne lava e monda bene le verdure e preparale per la cottura: sbuccia l'aglio, taglia melanzane e zucchine a piccoli cubetti delle stesse dimensioni, sminuzza la parte verde del cipolotto a piccole rondelle la parte mentre la parte bianca tagliala a metà per il lungo, dividi i pomodori a metà e spunta i cornetti.

  • In una pentola piena d’acqua sbollenta per 5/6 minuti i fagiolini
  • In una padella scalda un filo di olio evo con uno spicchio d’aglio, quando è ben caldo aggiungi le melanzane e cuocile a fuoco medio.
  • Una volta cotte mettile in una terrina e utilizzando la stessa padella cuoci le zucchine.
  • Tolte le zucchine metti a cuocere i pomodori e il cipollotto (parte bianca) appoggiati sul fondo della padella dalla parte tagliata.

Una volta pronte tutte le verdure è il momento dello spezzatino: togli la carne dalla marinatura asciugandola delicatamente con un pezzo di carta e infarinala leggermente (senza esagerare) ai cubetti così da ottenere un sughetto di cottura più cremoso.

Attenzione la padella dovrà essere ben calda così da creare all’esterno la goduriosa crosticina. Dopo un paio di minuti circa sfuma la carne con il bicchiere di vino bianco (a temperatura ambiente) e abbassa leggermente la fiamma per continuare la cottura.

Quando la carne è quasi cotta unisci le verdure precedentemente preparate: melanzane, zucchine, cipollotto e fagiolini, aggiungi il basilico fresco sminuzzato a mano e aggiusta di sale e pepe. Amalgama bene il tutto e cuoci fino a cottura ultimata della carne.

Metti tutto in un piatto di portata, aggiungi i pomodori e qualche foglia di basilico per decorazione e porta in tavola.

Io per dare un tocco ancora più estivo ho usato il basilico limone, invece del classico basilico genovese, si tratta di una particolare varietà caratterizzata da un marcato aroma di limone.

Puoi servire il piatto caldo o anche tiepido, magari accompagnato da fette di pane casereccio leggermente abbrustolite.

Un'alternativa alla carne di manzo, può essere quella di vitello, utilizza la stessa ricetta ricca di verdure di stagione e sostituisci solo la tipologia di carne per realizzare uno spezzatino di vitello estivo con verdure e sapori estivi.

Firma Gianni Radice color nero






Leave a Reply

Your email address will not be published.


Comment


Name

Email

Url


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.