Speck di pollo

Le ricette di Gianni: primavera nel piatto

Secondo piatto light, facile e veloce da portare in tavola

Il pollo è una carne molto versatile, che come ti ho raccontato nel mio video Perché acquistare un pollo intero e dividerlo in pezzi?, si presta a diverse preparazioni da quelle light e veloci a quelle più raffinate ideali per il pranzo della domenica o una cena con gli amici. L'importante è portalo in tavola con gusto, perché magro e leggero non sono sinonimi di insapore e banale.

Lo Speck di Pollo è una delle proposte che puoi trovare nella mia macelleria gastronomia, che ti farà rivalutare il pollo come piatto leggero ma molto saporito e facile da preparare.



Cos'è lo Speck di Pollo

Lo Speck di Pollo, è un prodotto che unisce la leggerezza della carne bianca ai sapori delle erbe aromatiche, se non l'hai mai assaporato sarà una vera e propria sorpresa per te: povero di grassi, leggero e saporito a regola d'arte, ideale sia per chi è sempre attento alla linea e all'alimentazione equilibrata, sia per chi ha solo voglia di gustare qualcosa di fresco e saporito.

Per la preparazione utilizzo solo petti di pollo di alta qualità provenienti da animali italiani allevati all'aperto. Personalmente pulisco e preparo la carne, insaporendola con una miscela di erbe aromatiche, una volta pronta la lascio riposare in modo che tutti i sentori vengano assorbiti ed infine cuocio il tutto a bassa temperatura il tempo necessario a rendere lo speck di pollo pronto da gustare.

Terminata la cottura, procedo con una leggera affumicatura con delicato legno di ciliegio. Come ultimo passaggio procedo all'abbattimento dello Speck di Pollo così da ottenere un prodotto dalla qualità inalterata ed infine lo confeziono sottovuoto ed etichetto il tutto.

Ora il  mio Speck di Pollo è pronto per essere portato a casa tua e tenuto in frigorifero da gustare al momento giusto. Affettato finemente come un salume, grazie alla sua leggerezza e al suo sapore è ideale da servire come aperitivo, antipasto oppure come secondo piatto durante un pranzo o una cena.


Ingredienti dello Speck di Pollo

Lo Speck di Pollo è preparato con materie prime scelte e selezionate da Gianni Macelàr, il risultato è un prodotto morbido, leggero e dal sapore delicato esaltato dall'uso sapiente delle spezie. Gli ingredienti utilizzati sono:

  • Petto di pollo di animali italiani allevati all'aperto
  • Sale
  • Zucchero di canna
  • Spezie
  • Aromi naturali
  • E250, nitrito di sodio: minerale che svolge un’azione antimicrobica e antibatterica.
  • E300, acido ascorbico: acido naturalmente presente nella maggior parte della frutta e della verdura, utilizzato per le sue proprietà antiossidanti che evitano il deterioramento dei grassi

Come portare in tavola lo Speck di Pollo

Portare in tavola un piatto, non è solo questione di gusto ma anche di presentazione, piccole attenzioni, qualche semplice decorazione, l'aggiunta di un po' di colore, rende tutto più appetibile e piacevole.

Questa volta ho voluto portare in tavola un tocco di colore aggiungendo qualche fiore edule a decorazione di un piatto di gustose fettine di speck di pollo, accompagnato con semplici contorni dai colori accesi, il risultato è stato un piacevole pranzo in famiglia dai sentori freschi e primaverili.

Per prima cosa ho tirato fuori dal frigorifero il mio speck di pollo, estratto dal suo involucro sottovuoto, l'ho lasciato a temperatura ambiente una mezz'oretta, in questo modo tutti i sentori e gli aromi si sono sprigionati. Durante questo tempo mi sono prodigato ai contorni, scegliendo verdure che preparano in poco tempo e con poca fatica:

  • Insalatina verde con lattuga e fiori
  • Agretti sbollentanti velocemente e conditi con olio Evo a crudo
  • Zucca tagliata a bastoncini e cotta in padella con uno spicchio d'aglio e prezzemolo

Terminata la semplice e veloce preparazione dei contorni, usando un coltello ben affilato ho tagliato lo speck di pollo a fettine sottili e le ho posizionate su un piatto di portata. Se vuoi ottenere fettine tutte uguali, finemente tagliate, puoi utilizzare un'affettatrice.

Come ultimo tocco ho aggiunto al centro del piatto due ravanelli tagliati a forma di fiore.

Nella sua semplicità il risultato di questo fresco pranzo di famiglia a base di Speck di pollo è stato veramente piacevole alla vista, ma soprattutto al gusto.




Condividimi


Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter del Gianni Macelàr

Resta sempre aggiornato sul Mondo Gianni Macelàr, iscriviti alla mia newsletter.

Alcuni trucchi in cucina, ricette e curiosità le svelerò solo sul mio blog, non perdere l'occasione di scoprire nuovi piatti per fare figuroni con amici e parenti e imparare i vantaggi nel sapore e nella qualità che porta la Frollatura della Carne.





Leave a Reply

Your email address will not be published.


Comment


Name

Email

Url


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.