Panettone Gastronomico del Gianni si chiama Brioscione Gastronomico

Antipasti Natalizi tra Tradizione e innovazione

Il Brioscione Gastronomico del Gianni Macelàr prende spunto dal tradizionale panettone gastronomico che entrato nella bottega di Sesto Calende viene innovato e migliorato per il piacere di grandi e piccoli.

Re degli antipasti natalizi, il panettone gastronomico domina incontrastato da anni la tavola della festa un po’in tutte le case. Deve il suo nome ‘panettone’ alla forma cilindrica che termina a cupola, che ricorda il dolce cugino milanese. Ma in quello gastronomico al posto di frutta candita e uvetta trovi una bella farcitura con ingredienti salati, così che ogni strato diventa una sorpresa di gusto.

Da grande amante della tradizione che sono, non potevo proprio lasciarmelo scappare, però devo ammettere che il classico panettone gastronomico non mi soddisfava a dovere e così ho iniziato mi sono impegnato per creare una mia versione migliorata e molto più gustosa e dopo un paio di tentativi e tanti assaggi è nato il Brioscione Gastronomico del Gianni Macelàr di Sesto Calende.


  • slide
  • slide
  • slide

La sostanziale differenza che lo contraddistingue e lo rende unico è nell'impasto: il Brioscione Gastronomico è preparato utilizzando il composto della brioche che gli conferisce una consistenza molto soffice e fragrante, per nulla asciutto e stopposo.

Ogni morso diventa una vera e propria goduria per il palato e anche per le tue papille gustative sarà una grande festa di Natale.

Senza coloranti e senza conservanti, utilizzo un pan brioche realizzato solo con ingredienti semplici e naturali: farina, lievito, burro, latte, uova, sale. Il tutto viene farcito con ingredienti di mare e di terra selezionati e contraddistinti dalla qualità Gianni Macelàr.

Il mio brioscione artigianale è veramente fresco, realizzato solo su prenotazione, lo farcisco durante la notte che precede la Vigilia di Natale e tu li puoi ritirare in bottega il giorno della Vigilia.


Perché preparo il brioscione gastronomico la notte del 23 dicembre?


Durante la notte le farciture e i diversi strati hanno il tempo di compattarsi e di infondere di sapore il pan brioche così la Vigilia di Natale potrò darti un prodotto fresco e pieno di gusto dall’ineguagliabile rapporto qualità prezzo.

Per quanto riguarda le farciture, avrei potuto prepararlo in mille combinazioni, ma ho voluto creare un piccolo percorso di degustazione gastronomica tra i diversi strati. Equilibrio e sapore sono state le parole chiavi per un prodotto raffinato, degno di essere chiamato Brioscione Gastronomico del Gianni Macelàr di Sesto Calende.

Le mie proposte per te sono:

  • un viaggio tra i sapori e i profumi delle onde con il Brioscione di Mare
  • una passeggiata tra i profumi della Montagna con il Brioscione di Terra

Ma se sei una persona che non vuole rinunciare a nulla, oppura non riesci proprio a decidere tra le due scelte, puoi chiedermi la variante mista che ti condurrà in entrambi i viaggi di sapore di questo Natale: il Brioscione Mare e Terra del Gianni Macelàr.


Brioscione di Mare del Gianni Macelàr

  • Salmone affumicato
  • Cocktail di gamberi
  • Mousse di tonno
  • Uova di lompo
  • Spada affumicato
  • Mousse di salmone

Brioscione di Terra del Gianni Macelàr

  • Bresaola rucola e grana
  • Salame del Gianni Macelàr
  • Speck e scamorza
  • Coppa
  • Lardo e nocciole
  • Mouse di mortedalle e pistacchi

Disponibile nel formato 24 pezzi o 36 pezzi, prenota ora il tuo Brioscione gastronomico entro Venerdì 17 dicembre e ritiralo Venerdì 24 dicembre dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 15:0 alle 19:00 presso la mia bottega in via Piave, 36 a Sesto Calende.


Le cose buone richiedono il giusto tempo


Fai attenzione per effettuare la tua prenotazione hai tempo solo fino a martedì 17 dicembre, così che possa garantire a tutti l’alta qualità che un giorno importante come il Natale, merita.

Come prenotare il Brioscione Gastronomico del Gianni Macelàr

Puoi prenotare i tuoi piatti di Natale entro e non oltre a Venerdì 17 dicembre:

Come prenotare da Gianni Macelàr

Un ultimo consiglio del Gianni: conserva il tuo panettone gastronomico in frigorifero e prima di servirlo lascialo mezz’ora a temperatura ambiente, in questo modo tu e la tua famiglia potrete gustare tutti i sapori al meglio.

Buon Natale e buone feste

Firma Gianni Radice color nero

Iscriviti alla mia newsletter per restare sempre aggiornato sul Mondo Gianni Macelàr.

Alcuni trucchi in cucina, ricette e curiosità le svelerò solo sul mio blog, non perdere l'occasione di scoprire nuovi piatti per fare figuroni con amici e parenti e imparare i vantaggi nel sapore e nella qualità che porta la Frollatura della Carne.


Condividimi


Gianni Consiglia





Leave a Reply

Your email address will not be published.


Comment


Name

Email

Url


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.