Menù del Palio Sestese 2018

Pranza e cena lungo la Lea con Gianni Macelàr e il Club73

Sabato 8 e domenica 9 settembre 2018 pranza e cena al Palio Sestese

La settimana prima del Palio Sestese è fatta di giorni intensi non solo per le squadre dei rioni che dovranno sfidarsi a colpi di pagaia a bordo di Dragon Boat lungo il fiume Ticino, ma anche per me e tutto il mio staff è una settimana molto intensa fatta di preparazioni, di ingredienti, di cotture, di ore in cucina per realizzare i piatti che potrai degustare nel week end del palio sestese 2018.

Si, hai proprio letto bene, dietro alla cucina del Palio ci sono io, Gianni Macelàr, lo staff della mia bottega e i ragazzi del Club73 di Lentate. Dal 2011, anno di nascita del palio, sono stato artefice del menù e delle preparazioni, ho studiato e trovato il modo di piazzare le cucine lungo la Lea e ti assicuro che non è stato affatto facile, ma ci siamo riusciti.

Fino a 2 anni fa ero responsabile delle cucine, ma l'impegno che richiedeva questo ruolo tra riunioni e incontri era notevole e toglieva tempo alle ore che usavo per le preparazioni. Quindi ho deciso di dedicare tutte le mie risorse al cibo e ho lasciato il ruolo di responsabile delle cucine a Massimo Brusa, presidente del Club73.  Lui si occupa della burocrazia e io mi dedico a preparare piatti e cotture che richiedono molte ore e devono essere realizzate prima del week end del palio, un'accoppiata perfetta Il Macelàr e Il Presidente.

Il risultato del nostro lavoro:

  • ricco menù con varie proposte tra carne, pesce e formaggi così da soddisfare i gusti di tutti
  • 700 posti a sedere di cui 400 al coperto posizionati sul lungo fiume
  • cucina operativa sabato 8 e domenica 9 settembre a pranzo e sabato 8 settembre sera per la cena con vista fiume

Ragù di lago del Gianni Macelàr

Quale menù stiamo preparando per il Palio Sestese?

Prima di tutto, ogni festa di paese che si rispetti ha nel menù il panino con la salamella, non possono quindi mancare le mie salamelle artigianali preparate personalmente da me e il mio staff a regola d’arte come insegnato dai miei predecessori. A seguire non può mancare il classico piatto della domenica preparato da ogni mamma, almeno dalle nostre parti, parlo delle lasagne al forno, un grande classico gastronomico preparato con besciamella, gustoso ragù del Gianni e saporito parmigiano reggiano.

Un altro grande classico che non può mancare è il nostro stufato d'asino cotto con vino rosso e spezie a fuoco lento per ore, da servire rigorosamente con la polenta.

Se alla carne preferisci il pesce, posso suggerirti di assaggiare il ragù di lago del Gianni Macelàr preparato con pesci d'acqua dolce pregiati come il persico, la trota salmonata. Il giorno del palio sarà servito come condimento di penne rigate, formato di pasta ideale per trattenere il sugo e farti gustare al meglio questo gustoso ragù di lago.

Noi abbiamo il nostro bel da fare e tu avrai tanti piatti saporiti da gustare.


Menù Palio Sestese 2018

Primi piatti

  • Lasagne al forno
  • Penne al ragù di lago

Secondi di carne

  • Stufato d'asino con polenta
  • Bruscitt con polenta
  • Sottofiletto di scottona ai ferri
  • Panino con salamella

Secondi di pesce

  • Fileto persico fritto
  • Tonno ai Ferri

Formaggi

  • Gorgonzola con polenta
  • Nostrano di Osmate

Contorn0

  • Patatine fritte

Dolce

  • Crostata di frutta
Lasagne al forno Gianni Macelàr

Ed eccoci arrivati a pochissimi giorni dall'inizio della grande festa di tutti i sestesi, uniti in unico evento, ognuno a tifare per il proprio rione.

Numerose le iniziative organizzate dal comitato del Palio Sestese, il Palio non è solo mangiare e bere, ma diciamolo le cucine hanno la loro importanza.

Sicuramente l'animo del Palio è la competizione e la voglia di vincere, ma poi quando ci siede lungo la Lea e si assaporano i piatti preparati per l'occasione si è di nuovo tutti un unico grande popolo, perché dopotutto il cibo è un ottimo collante e pacificatore degli animi, non credi?


Potrebbe interessarti

Iscriviti alla mia newsletter per restare sempre aggiornato sul Mondo Gianni Macelàr.

Alcuni trucchi in cucina, ricette e curiosità le svelerò solo sul mio blog, non perdere l'occasione di scoprire nuovi piatti per fare figuroni con amici e parenti e imparare  i vantaggi nel sapore e nella qualità che porta la Frollatura della Carne.





Leave a Reply

Your email address will not be published.


Comment


Name

Email

Url


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.