Cenone della Vigilia di Natale, pranzo di Natale, tavolata di Santo Stefano, durante le feste le occasioni per mettere le gambe sotto al tavolo tutti assieme sono veramente tante. Ma prima di poter iniziare a sentire il tintinnio delle forchette sui piatti e dei calici che brindano felici, bisogna entrare in cucina e iniziare a spadellare. Dalle tradizionali ricette della nonna alle novità gastronomiche del momento, il buon cibo resta un protagonista incontrastato per tutte le feste natalizie.
Come ogni anno, io e miei ragazzi di bottega veniamo in tuo aiuto nel preparare piatti e manicaretti che potrai portare sulla tua tavola, il menù della gastronomia dedicato al Natale è veramente ampio, trovi proposte per tutti i gusti dai numerosi antipasti, ai gustosi primi piatti, fino ai saporiti secondi di carne.
Siamo arrivati a quel periodo dell'anno in cui i bambini fanno il conto alla rovescia dei giorni che mancano a Natale. Dicembre è il mese in cui propongo il mio menù di Natale, da oggi e fino al 17 dicembre puoi scegliere di portare un po' di Gianni Macelàr sulla tua tavola delle feste.
Se vuoi portare sulla tua tavola il sapore genuino delle feste, quello che devi fare è semplicissimo
- Investi qualche minuto adesso per leggere il menù Natalizio del Gianni e chiarirti le idee
- Effettua l'ordine dei tuoi piatti natalizi prima del 17 dicembre 2018, data dopo la quale sarà impossibile accettare la tua prenotazione
- Versati un bel bicchiere e rilassati in poltrona, al tuo menù di Natale ci pensa Il Gianni
Volevo ricordarti che quest'anno il Santo Natale cade di martedì, per mantenere inalterata la freschezza e il sapore dei piatti natalizi preparati per te nei giorni precedenti, te li confezionerò sottovuoto.