Come scongelare la carne in modo semplice e corretto potrà sembrarti una banalità ma nulla è mai semplice: se esiste un modo corretto ne esiste anche uno sbagliato. So cosa stai pensando 'La bistecca l'ho sempre scongelata e mangiata senza problemi' ma sei sicuro di utilizzare la tecnica migliore per preservarne le caratteristiche organolettiche? Non sto dicendo che non si scongela dico solo che ci sono metodi migliori di altri.
Mettiamola in questo modo: hai acquistato una bella fiorentina succosa e di qualità, all'ultimo minuto hai un imprevisto e non hai il tempo di cuocerla, decidi quindi di congelarla e gustarla in seguito. É a questo punto che entra in gioco il metodo di scongelamento corretto, un semplice passaggio con un grande potere, hai acquistato un prodotto di qualità e quando darai un morso alla tua fiorentina sarà comunque buona, ma solo se l'avrai scongelata correttamente il tuo palato potrà assaporarne la sua massima espressione di gusto.
Il freezer è stata una grande invenzione: ci ha permesso di avere scorte di cibo disponibili in casa per lunghi mesi, ci ha aiutato quando abbiamo esagerato con la spesa e ci ha dato una mano nei momenti difficili quando non si poteva uscire di casa, dietro al suo sportello abbiamo messo di tutto dalle cosce di pollo, alla pasta al forno, alle polpette della nonna. Ma c'è un contro in tutto questo, non possiamo addentare subito una bistecca tirata fuori dal congelatore dobbiamo prima scongelarla in modo corretto.