Gli arrostici di pecora sono spiedini tipici della cucina tradizione abruzzese caratterizzati dalla loro forma inconfondibile: piccoli cubetti di carne delle dimensioni di 1 cm infilati su uno spiedino di legno per una lunghezza massima di 20 cm, ideali per momenti di convivialità da condividere con gli amici.
Il metodo migliore per la cottura resta quello tradizionale sulla fornacella, la tipica griglia a carbone cuoci arrosticini a forma di canalina lunga e stretta, ma è possibile ottenere ottimi risultati anche con altri metodi e strumenti.
Alla base di tutto c'è la qualità della carne: il vero arrosticino abruzzese è realizzato solo con pecore allevate appositamente per la produzione di carne così da avere un corretto equilibrio tra la percentuale di massa grassa e magra.
Il risultato è un prodotto saporito e dal profumo robusto. La consistenza della carne è morbida il che richiede di prestare particolarmente attenzione per evitare che si attacchi durante la cottura.