I Bruscitt sono uno dei miei cavalli di battaglia, piatto all'apparenza semplice e rustico ma dal sapore deciso e corposo.
Rispettare la tradizione, come la chiamo io 'la moda vegia', è per me fondamentale, ci sono piatti che hanno una storia che si perde nei tempi indietro che, per esprimere al meglio i propri aromi, devono essere preparati così come si è sempre fatto.
Quindi puoi capire bene che per me esiste un solo modo per cucinare i bruscitt: lenta cottura a bassa temperatura così da permettere alla carne di ammorbidirsi lentamente e allo stesso tempo d'impregnarsi di tutti gli aromi che vengono sprigionati. Il risultato è una vera propria delizia per il palato da accompagnare con una fumante polenta o con un cremoso purè di patate.