Cuocere il maiale e Grigliata sono due parole che vanno a braccetto: dai ragazzi che in estate fanno grigliate con gli amici al vicino lago di Monate agli esperti grigliatori che, quando entrano in bottega, hanno le idee ben chiare su cosa vogliono mettere a sfrigolare sulla brace, tutti prima o poi si sono trovati la griglia piena di costine e braciole.
Dopotutto cosa vuoi che sia grigliare un carré di costine o una bella braciola di maiale? Non è poi così semplice ottenere un ottimo risultato, cotto e succoso allo stesso tempo, ma con qualche piccola attenzione sono sicuro che ben presto il tuo palato potrà gustare carne di maiale cotta a perfezione.
Prima di procedere con i 5 consigli del Gianni per cuocere la carne di suino alla griglia, voglio focalizzarmi su una cosa che a mio parere è essenziale: la qualità della carne. Si, perché posso darti tutti i consigli, spiegarti i trucchi e le tecniche, ma poi se compri carne di bassa qualità è alquanto difficile, se non impossibile, ottenere un risultato perfetto.
Personalmente consiglio sempre e ho scelto e di vendere unicamente carne di maiale di classe A allevata in Italia in strutture ad ambiente controllato, poiché è importate che la carne abbia una provenienza tracciabile e che gli animali vengano cresciuti con rispetto e alimentati in modo sano e sicuro. Spessore della carne, strato di grasso, colorazione della carne e del grasso sono tutti elementi che ti aiutano in questa scelta, ma sicuramente i consigli del macellaio sotto casa sono molto efficaci 😉
Chiarita la questione qualità della carne, eccoti i miei 5 consigli per cuocere la carne di maiale alla griglia in modo perfetto: